Convegno internazionale
Il seminario mira ad analizzare il divario pensionistico, evidenziare le differenze tra i vari Paesi e approfondire le cause di queste discrepanze. Le misure per migliorare la previdenza per le donne includono la promozione dello sviluppo della carriera nonostante gli impegni familiari, un maggiore riconoscimento del lavoro di cura e assistenza, nonché l’adeguamento delle normative fiscali e sociali per rendere l’occupazione più attrattiva.
Lo scambio transnazionale intende sensibilizzare sul tema del divario pensionistico e motivare i sindacati e le associazioni sociali a fare pressione sui governi e sulle istituzioni europee. L’obiettivo è combattere efficacemente la povertà femminile in età avanzata e rendere il sistema pensionistico più equo.
/
Il programma da scarriare
/
/
In collaborazione con EZA, il centro europeo per le questioni dei lavoratori dipendenti e con il sostegno dell"Unione Europea e con il gentile sostegno dell"Unione Europea e della Regione Trentino- Alto Adige.
/
Nell'archivio troverete le relazioni delle conferenze passate